Mai prima d'ora è stato così innegabile che i nostri destini come individui, come nazioni e come mondo siano inseparabili. Tutti noi dovranno lavorare insieme per sconfiggere questa pandemia globale, basandoci sul meglio dell'umanità per brillare, connetterci e unirci in un momento in cui sarebbe altrettanto facile soccombere alla paura, all'isolamento e alla divisione distruttiva.
Con questo in mente, voglio ora prendere un momento per spingerti innanzitutto a incoraggiare anche i tuoi vicini e familiari a prendere tutte le precauzioni preventive necessarie per mitigare la diffusione del coronavirus. Condividi le nuove misure approvate dal Governo che forniranno un po' di sollievo a coloro che ne hanno più bisogno mentre continuiamo ad affrontare le crescenti sfide che la pandemia pone alla nostra salute, sicurezza ed economia.
Sono profondamente grato per gli innumerevoli esempi di servizio al di sopra di se', l'abbondanza di coraggio, compassione e forza che vediamo ogni giorno mentre gli italiani si fanno avanti per prendersi cura l'uno dell'altro nonostante la paura e l'incertezza. I nostri eroici operatori sanitari in prima linea che lasciano le loro famiglie ogni giorno alle spalle, spesso in quarantena dai propri coniugi e figli, per mettere le loro vite in salvo.
I membri della Sicurezza Nazionale che stanno prestando servizio in tutto il paese per far fronte a questa nuova minaccia. I lavoratori dei servizi essenziali che alimentano la nostra nazione, forniscono beni, reinventando le loro attività per mantenerci in forma e in buona salute.
I tuoi vicini e amici, che si offrono volontari per distribuire generi alimentari per i membri piu' vulnerabili della comunità che non possono farlo.
Le persone che donano sangue e che donano denaro alle organizzazioni aiutando coloro che sono stati colpiti più duramente da questa crisi.
I genitori che proteggono i propri figli.
Gli operatori sanitari che si occupano delle nostre città più a rischio.
Non mancano le persone che dimostrano lo spirito di comunione e l'immensa ingegnosità della nostra nazione del popolo italiano.
Dobbiamo continuare.
Troppa parte dell'attuale preoccupazione per l'impatto di COVID-19 sui media e dai nostri leader del governo si è concentrata sul salvataggio della parte più grande della città, facendo le stesse vecchie discussioni noiose che abbiamo visto più e più volte. Il popolo italiano non ha tempo di aspettare, ne ne ha bisogno ora per far quadrare i conti. Continuo a sollecitare i miei colleghi a rimanere concentrati su ciò che possiamo fare ora per servire la città. Ora non è il momento della politica; ora è il momento per i leader politici di farsi avanti e stare insieme.
Le prossime settimane e mesi metteranno alla prova tutti noi, ma ho molta fiducia che quando Noi, il Popolo, lavoriamo fianco a fianco con compassione, amore e forza, possiamo realizzare qualsiasi cosa. Possiamo sconfiggere questo virus ed emergere non solo più forti, ma più compassionevoli, empatici e connessi come una nazione e un mondo che mai è esistito
Con speranza e determinazione -
Luca Bianchini
Oggi diciamo ai nostri giovani che vogliamo che ottengano la migliore istruzione possibile, indipendentemente dal reddito. Buoni lavoratori richiedono una buona educazione. Questo è il motivo per cui renderemo le nostre scuole più belle e accoglienti, a misura dei giovani d'oggi.
Mentre milioni di italiani sono costretti ad avere 2 o 3 posti di lavoro solo per sopravvivere e più della metà della nostra gente deve cambiare città per lavorare. Non accetteremo più una situazione in cui, le nostre giovani generazioni avranno un tenore di vita inferiore rispetto ai loro genitori.
Quando saremo al consiglio lotteremo per garantire che a tutti sia garantito un lavoro stabile, con un database unificato che ne raggrupperà le ricerche. Aiuto alle persone anziane che hanno perso il lavoro e non in grado di utilizzare gli strumenti tecnologici per iscriversi alle agenzie di collocamento. Facciamolo.
Oggi diciamo ai nostri anziani che capiamo che non si può vivere in modo dignitoso quando si cerca di sopravvivere. Cercheremo di creare circoli adibiti a mense ed aiuti generici ad anziani non autosufficienti.
Diciamo all'industria dei combustibili fossili che il cambiamento climatico non è una bufala ma una minaccia esistenziale per il nostro paese e l'intero pianeta - e intendiamo trasformare il nostro sistema energetico lontano dai combustibili fossili e in efficienza energetica e energia sostenibile e , nel processo, creare milioni di posti di lavoro ben pagati. Tutti noi abbiamo la responsabilità morale di accertarci che il pianeta che lasciamo ai nostri figli e nipoti sia sano e abitabile. Una città moderna ed ecosostenibile.
Nomina nella Consulta del raggruppamento dei Comuni per la gestione di un servizio di vigilanza ecologica, tramite Guardie Ecologiche Volontarie (ex P.I.P.)
21/11/2019
Proteggeremo il diritto di una donna di controllare il proprio corpo. Questa deve essere una sua decisione, non quella di un governo. Lavoreremo sul dialogo interreligioso all'interno della nostra città.
Il 4 Ottobre 2019
Rappresento l'amministrazione durante la S. Messa per S. Francesco nella Chiesa di Canepanova. Preghiamo il Santo che nei nostri giorni sempre più frenetici, ci aiuti a trovare dei momenti dove possiamo riavvicinarci a Gesù e alla Croce. Un grazie grande ai Frati che tanto fanno per i poveri della nostra città.
Il 4 Febbraio 2020 riapriamo in collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità guidato dall'Assessore Longo e al Professor Gatti Marzio, il Tavolo Interreligioso del Comune di Pavia
Abbiamo la responsabilità morale di garantire che tutti i cittadini abbiano accesso ai programmi e al sostegno necessario per contribuire alla società, vivere con dignità e raggiungere un'alta qualità della vita.
Il 15 Dicembre 2019
presenzio alla S. Messa per le persone cieche e ipovedenti nella Chiesa di Mirabello, a nome di tutta l'amministrazione Comunale
Pavia è una città con moltissime realtà sportive lasciate sole, con gestioni autofinanziate e senza progetti di crescita. Noi cercheremo di dare un futuro al nostro sport pavese anche con aiuti economici e investimenti concreti e significativi.
Sosteniamo lo sport come scuola di vita e straordinario strumento di prevenzione e tutela della salute. Per questo intendiamo stanziare risorse per l’ammodernamento deli impianti sportivi, dei campi da gioco e delle palestre scolastiche (dunque sfruttando luoghi quali i parchi cittadini o i boschi).
Un’attenzione particolare sarà riservata agli atleti con disabilità, perché possano sempre avere la possibilità di cimentarsi nelle discipline prescelte anche grazie a concreti sostegni.
Continuerà il nostro impegno sulla promozione dei grandi eventi sportivi.
Non solo grandi eventi, ma sostegno a 360 gradi a tutte le manifestazioni sportive che si svolgono sul territorio pavese. D’intesa con le società e associazioni sportive studieremo forme di sponsorizzazione degli atleti pavesi impegnati nelle competizioni internazionali anche al fine di accrescere la visibilità della nostra città.
I nostri giovani, sono spesso dipinti come persone senza obiettivi e senza futuro. Noi cercheremo di collaborare con gli istituti scolastici per creare o potenziare luoghi che possano guidare i nostri giovani nelle ore post scolastiche.
Potenziare e coordinare i luoghi fulcro del turismo a Pavia per attirare nuovi turisti e creare lavoro.
Vogliamo che la cultura pavese venga sempre più considerata un asset economico fondamentale per la nostra città. Vogliamo promuovere l’immenso patrimonio culturale pavese, ricco di eccellenze, che è innanzitutto un giacimento di senso di identità per tutti i nostri territori.
Continueremo a sostenere la crescita del turismo si sta affermando sempre di più come una delle principali leve per lo sviluppo e la crescita economica. Dovremo sapere costruire grandi eventi che facciano conoscere le meraviglie di Pavia.
La cultura pavese va valorizzata su tutti i fronti: la cultura immateriale, basata sulla storia e le tradizioni della nostra città, sarà ancora al centro della nostra attenzione.
TOMBINO IN VIA TASSO